Le operazioni di finanziamento bancario, societario, sull'estero, al consumatore, strutturato, a mezzo garanzia, pubblico. Dolmetta Aldo Angelo , Fusaro Andrea , Bertolotti Angelo , Riccio Angelo , Tardivo Carlo Maria , Chessa Corrado , Cincotti Cristiano , Manente Diego , Fregonara Elena , Maccabruni Franco F. , Muscolo Gabriella , Balp Gaia , Cottino Gastone , Vecchio Gianfranco , Falcone Giovanni , Rossi Giulia , Carota Lisia , Salvatore Lorenzo , Paolucci Maria Ginevra , Martines Maria Paola , Baraldi Mario , Infantino Marta , Cognolato Massimo , Miola Massimo , Solinas Matteo , Bussani Mauro , Manes Paola , Carrière Paolo , Menti Paolo , Sanzo Salvatore , Patriarca Sergio , Ugolini Sonia , Minneci Ugo , Stefini Umberto , Sangiovanni Valerio , Cappai Federico , Rumi Tiziana , Pittalis Margherita , Panzarini Elisabetta , Valentini Giovanni , Perchinunno Maria Colomba , Pennetta Cosimo , Baessato Barbara , Burroni Diana , Canepa Tommaso 2017, ISBN 9788808058874, ZANICHELLIFormato: p. 2064 Prezzo: € 298,00 |
|
DESCRIZIONE: È questa un’epoca in cui più del solito crescono, a fianco delle tradizionali, le operazioni nuove della pratica degli affari. E in cui, in pari tempo, ancor più logori si manifestano i vecchi confini tra settore e settore del diritto: in procinto di cadere, se non proprio caduti. Lo spazio è aperto per studi diversi e sistemazioni altre, di più moderna tensione. Il libro, che viene qui pubblicato, con decisione vuole essere espressione di questi caratteri, che sono tipici del mondo di oggi. Lo si constata sin dal titolo: direttamente inteso, per l’appunto, sia a mettere in evidenza l’ampiezza dell’arco formato dalle operazioni di finanziamento, sia pure – e insieme – ad accostare le diversità della relativa fenomenologia. Non meno lo si avverte, però, quando si passa a scorrere l’indice sommario e così ad immaginare le più e tante traiettorie che i vari contributi dello stesso vanno a disegnare. A lato della classica operazione di mutuo si trova, così, l’esame delle sofisticate operazioni di project financing e di quelle di cartolarizzazione; l’analisi dei negozi con causa propria di credito si incrocia, allora, con quella degli investimenti in capitali di rischio, che pure è di struttura ben distinta; ed ancora convivono, sempre ad esempio, le giovani problematiche della finanza infragruppo, tra vantaggi compensativi e cash pooling, con la lettura di una delle prassi più antiche dell’impresa bancaria, e con maggiore livello di distribuzione retail, qual è quella dello sconfinamento.L’opera è corredata da risorse digitali contenenti il testo cartaceo interrogabile con ricerca libera e una selezione di modelli, fogli informativi e decisioni arbitrali.CONTRIBUTO: Opera ideata e diretta da Francesco Galgano.
Opera proseguita e curata da E. Panzarini con A. A. Dolmetta, S. Patriarca |
Allegato: Sommario.pdf
Nota: l'articolo è in formato PDF quindi necessita di Acrobat Reader per essere aperto. Se non hai installato il programma puoi scaricarlo gratuitamente dal sito ufficiale, cliccando sull'icona corrispondente: 
|
|